Sezione in continuo aggiornamento, per info artinmente@live.it
La raccolta più completa del web sui libri e gli scrittori di Casteltermini. Molti di questi libri si trovano presso la Biblioteca Comunale di Casteltermini. È possibile copiarne i contenuti avendo però la cortesia di citarne la fonte.
Si ringraziano, inoltre, Tano Maratta e Silvana Restivo per aver digitalizzato alcuni testi che potete scaricare gratuitamente attraverso l’apposito link.
Notizie storiche su Casteltermini e suo territorio, 2 volumi (G.Di Giovanni)
Clicca qui per la versione digitale
Clicca quiper le altre opere del Di Giovanni
Privilegium Habitandi Baroniam Chiudiae Sub Nomine Casteltermini (F.Lo Verde – G. Spoto)
Clicca qui per scaricare la versione digitale (T.Maratta S.Restivo)
Uomini e fatti di Casteltermini nella storia moderna e contemporanea, 2 volumi (F.Lo Bue)
Casteltermini nel 900: dalla fine della Grande Guerra alla caduta del Fascismo (F. Lo Bue)
Leonardo Vitellaro e la sua poesia (F.Lo Bue)
Clicca qui per scaricare la versione digitale (T. Maratta S.Restivo)
Sacro e profano: di alcune sagre popolari e feste religiose dell’agrigentino (L. Lo Bue) pag 46-56
Santi, altari e feste religiose a Casteltermini – (Luisanna Saporito Licata)
La danza del Tataratà e la festa di Santa Croce a Casteltermini – (Davide Severino-Fulvio Galione)
La solfara e le sue storie: la miniera -museo Cozzo Disi patrimonio del passato, risorsa del futuro (C. Sciarrabone)
Casteltermini attraverso le immagini – (Lillo Chiarenza)
Testimonianza alla luce, 3 volumi – (Don Emanuele Samaritano) vol 1 L’opera della Crazione, v 2 L’Opera della Redenzione, v 3 L’opera della Santificazione
Leucemia: diario scritto tra ironia e dolore (Lillo Firrera)
La dimensione religiosa nelle canzoni di Fabrizio De André (Ettore Cannas) inoltre dello stesso autore: Al di la del corpo
Nascosto al giorno (Ettore Cannas)
La Festa di Santa Croce e la sua Sagra (Francesco Lo Bue)
La Croce Paleocristiana e il Tataratà di Casteltermini (Francesco Lo Verde)
Una Croce nella leggenda e nella storia (Giuseppe Schifanella)1989
Clicca qui per scaricare la versione digitale! (T.Maratta S.Restivo)
Casteltermini e la festa di Santa Croce – il Tataratà (I. Di Simone – F. Maratta – A.Burgio)
Le edicole votive di Casteltermini, piccoli esempi di arte popolare e religiosa (Liceo Scientifico Madre Teresa di Calcutta)
Quale verità?, romanzo Emmanuele D’Urso (2012)
Il Sapore del Tiglio, romanzo Luisanna Saporito Licata (2012)
Ignazio Sanfilippo: un Gattopardo nel deserto, biografia Vincenzo Ferrara
Omnia vincit Amor, romanzo Giovanni Sicurello (2013)
Le immagini della memoria, Casteltermini, la storia e i personaggi, 3 volumi Gianfranco Lo Bue (2014)
Fimminedda, Michele Guardì (2017)
di Casteltermini e di altre suggestioni, Michele Rondelli (2018)
Ti penso pure da Casteltermini, Pietro Amorelli (2018)
Sapori e tradizioni di un tempo dimenticato, Antonella Scarnà (2018)
La Croce di Casteltermini: la leggenda, la fede, la storia, Gianfranco Lo Bue (2018)
La perfetta coincidenza degli opposti, Giovanni Sicurello (2019)
Versi in volo, Irene Di Liberto (2019)